Produktbeschreibung
Nel Paese di seduttori e di gentiluomini, dove la madre è un’icona; viene uccisa in media una donna ogni tre giorni, nella maggior parte dei casi dal proprio compagno. Mentre in prima serata schiere di showgirl occupano gli schermi facendo salire l’audience; continua a essere onnipresente l’interpretazione della donna promossa dal Vaticano. Che cosa significa essere donna oggi in Italia? La giornalista Barbara Bachmann e la fotografa Franziska Gilli hanno attraversato il Paese per scoprirlo. In sette ca-pitoli, ispirati ai peccati capitali e alle relative antitesi, nar-rano in parole e immagini storie di lussuria e disciplina, accidia e zelo, ira e amore. L’indagine si dipana tra i racconti di una coppia alle prese con la sfida della parità durante l’epidemia di Covid-19, di una ragazza ossessionata dal controllo del proprio corpo, di madri traumatizzate da esperienze di violenza ostetrica e di femministe in lotta per liberarsi dagli stereotipi di ge-nere.