Silvio Schirru - La Favola in Aristofane

Silvio Schirru - La Favola in Aristofane

52,00 €

“La Favola in Aristofane” è la prima monografia espressamente dedicata allo studio dei testi favolistici presenti nelle commedie di Aristofane, principale esponente della commedia greca archaia e tra i maggiori drammaturghi di tutti i tempi. Nella prima parte, l’autore focalizza la propria attenzione anzitutto sulla figura di Esopo, il favolista...

Direkt bei Thalia AT bestellen

Produktbeschreibung

“La Favola in Aristofane” è la prima monografia espressamente dedicata allo studio dei testi favolistici presenti nelle commedie di Aristofane, principale esponente della commedia greca archaia e tra i maggiori drammaturghi di tutti i tempi. Nella prima parte, l’autore focalizza la propria attenzione anzitutto sulla figura di Esopo, il favolista per antonomasia della letteratura greca, che Aristofane menziona in diverse occasioni e al quale si richiama sia in qualità di logopoiós, “creatore di favole”; che, più in generale, di sophós, “sapiente”; sulla base di una leggenda ‘biografica’ nota almeno a partire da Erodoto; analizza quindi le favole esopiche citate da Aristofane, indagandone funzioni e modalità di utilizzo nei drammi del commediografo. La seconda parte è incentrata sulla disamina dei due mythoi, “favole” di creazione aristofanea che compaiono nella Lisistrata, dedicati a Melanione e Timone. Il volume si conclude con un’appendice dedicata alle storie sibaritiche delle Vespe, genere narrativo che presenta diverse affinità con la favola.
Marke Vandenhoeck + Ruprecht
EAN 9783938032336
ISBN 978-3-938032-33-6

...

97,24 €

Bo Friberg - The Professional Pastry...
...

19,99 €

Bruce Cumings - The Korean War
...

85,91 €

Philip Pauli - Classical Cooking the...
...

15,99 €

C. Everard Palmer - The Wooing...
...

19,99 €

Jim Davis - Garfield Fat Cat...

Beratungskontakt

contact-lady

Vereinbaren Sie ein kostenloses Erstgespräch. Wir beraten Sie gerne!



Kategorien